Sostenibilità
Parliamo di sostenibilità, partendo da un prerequisito per noi fondamentale: l'agricoltura biologica. Affrontiamo temi attuali che riguardano l'ambiente, la salute delle persone e il rispetto... Leggi tutto
Parliamo di sostenibilità, partendo da un prerequisito per noi fondamentale: l'agricoltura biologica. Affrontiamo temi attuali che riguardano l'ambiente, la salute delle persone e il rispetto della terra, grazie a firme editoriali tra cui il Direttore di LifeGate, Tommaso Perrone, la giornalista Paola Magni.
-
Alluvione in Romagna, per ripartire serve una visione che metta al centro il suolo
Non solo città, case e attività. La tragica alluvione che si è abbattuta sulla Romagna provocando l’esondazione di diversi fiumi ha colpito anche i campi... -
Giornata mondiale della biodiversità 2023, passiamo dalle parole ai fatti
Il 2022 è stato l’anno della biodiversità, dal punto di vista dell’importanza dei traguardi raggiunti. Lo scorso dicembre a Montréal, in Canada, si è tenuta... -
Agricoltura rigenerativa, cos’è e perché c’è urgenza di definirne le regole
Sugli imballaggi alimentari e nella comunicazione aziendale dei prodotti è sempre più frequente trovare riferimenti che si rifanno all’attenzione alla sostenibilità ambientale: ogm free, provenienza... -
Perché i pesticidi sono causa del riscaldamento globale
I pesticidi di sintesi sono causa diretta del riscaldamento globale e questo collegamento rischia di dar vita a un circolo vizioso difficile da spezzare. -
In Europa il 30% dei pesticidi viene riautorizzato senza nuove valutazioni sui rischi
Il flufenacet è un erbicida molto diffuso in agricoltura, i cui metaboliti contaminano le falde acquifere. La sua autorizzazione è scaduta nel 2012 ma negli... -
Il consumo di suolo è lo specchio della nostra cecità
Quando un terreno, un suolo viene coperto in modo artificiale, cioè viene reso impermeabile attraverso colate di cemento per costruire case, strade e altre strutture... -
L’impronta idrica degli alimenti e lo spreco: quanto è diventata preziosa l’acqua
La siccità che stiamo vivendo è figlia della crisi climatica. Oltre a non piovere da mesi su gran parte del territorio italiano, oltre a sperimentare... -
La desertificazione del suolo: cos’è, quali sono le cause e le conseguenze?
La desertificazione è stata definita a livello internazionale, secondo la Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione (UNCCD, 1984), come il processo che... -
Come stanno le api e perché sono importanti
Arrivano i primi dati reali sul calo della popolazione degli insetti (impollinatori e non) in Europa. -
C’è una mucca nella stanza: perché alla Cop26 non si è parlato di agricoltura e allevamenti intensivi?
L’elefante nella stanza è stato sostituito dalla mucca all’ultima conferenza sul clima di Glasgow. Capiamo perché nei negoziati sul clima non si siano trattate le... -
Dove si trova l'agricoltura nel Pnrr
Cerchiamo di capire che ruolo ha l'agricoltura per l'Italia nel panorama post-pandemia e in quella che da più parti viene definita una transizione ecologica dal... -
Fertilità e inquinamento ambientale: le conseguenze sul suolo e sulle persone
Il calo della fertilità umana è un fatto dunque, ma insieme a questo parere la scienza ce ne porta un altro, altrettanto concorde: nei paesi... -
Cosa vuol dire transizione ecologica
Transizione ecologica è l’espressione scelta dal nuovo governo per rinominare “il fu” ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare. Una scelta, quella... -
Fiducia: intervista a Ilaria Gaspari
Lo dice il proverbio: “fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio”. Ma se davvero non ci fidassimo l’uno dell’altro che cosa succederebbe? -
IL DIZIONARIO DEI PESTICIDI: dalla A alla Z tutto quello che dobbiamo sapere
Fiorella Belpoggi, Direttore Scientifico dell’Istituto Ramazzini, con questo dizionario ci introduce ai temi dell’agricoltura industriale, di quella biologica e alle conseguenze sulla nostra salute e... -
Kassia St Clair: I colori, tra percezioni sensoriali, storicismi e cultura
Nel suo primo libro, The Secret Lives of Colour, Kassia St Clair ha mostrato che la nostra idea dei colori è condizionata non solo dalla...