Fatti di bio
fattidibio è un progetto editoriale nato nel 2011 che abbiamo dedicato ad alimentazione,buona cucina,stili di vita,sport e sostenibilità ambientale. Seleziona firme preziose per fornire informazioni... Leggi tutto
fattidibio è un progetto editoriale nato nel 2011 che abbiamo dedicato ad alimentazione,buona cucina,stili di vita,sport e sostenibilità ambientale. Seleziona firme preziose per fornire informazioni sempre attuali ed aggiornate su temi trasversali, affrontati in modo dinamico e approfondito. Alla base c'è il biologico come prerequisito fondamentale di una sostenibilità che passa dalla terra alla tavola, dal piatto al territorio, tenendo al centro la persona e il suo benessere. Ogni rubrica si arricchisce di settimana in settimana secondo un piano editoriale vario, in cui le voci autoriali si alternano e completano tra loro.
Nutrizione
Scopri di più-
Marketing alimentare, l’Oms chiede limiti alle pubblicità per i bambini
Il marketing alimentare “aggressivo” è tornato nel mirino dell’Organizzazione mondiale della sanità, che rinnova - e approfondisce - l’allarme sulla pubblicità di prodotti ad alto... -
La dieta della felicità: come il cibo influenza il nostro umore
L'importanza della dieta per l’umore e la salute mentale oggi è assai noto, ovvero l'impatto di ciò che mangiamo sul nostro corpo e in particolare... -
Dieta mediterranea, è la migliore per noi e per il pianeta, ma a tavola stiamo dimenticando le sue regole. Lo studio
Quando si parla di dieta mediterranea il nostro pensiero ci riporta a qualcosa di familiare, di acquisito attraverso la cucina di casa, di nonni e... -
Malnutrizione proteica: come la dieta può prevenirla
Le diete occidentali sono caratterizzate da un eccessivo consumo di proteine, soprattutto carni rosse, carni bianche e salumi, complici anche alcune diete iperproteiche finalizzate al...
Sostenibilità
Scopri di più-
Alluvione in Romagna, per ripartire serve una visione che metta al centro il suolo
Non solo città, case e attività. La tragica alluvione che si è abbattuta sulla Romagna provocando l’esondazione di diversi fiumi ha colpito anche i campi... -
Giornata mondiale della biodiversità 2023, passiamo dalle parole ai fatti
Il 2022 è stato l’anno della biodiversità, dal punto di vista dell’importanza dei traguardi raggiunti. Lo scorso dicembre a Montréal, in Canada, si è tenuta... -
Agricoltura rigenerativa, cos’è e perché c’è urgenza di definirne le regole
Sugli imballaggi alimentari e nella comunicazione aziendale dei prodotti è sempre più frequente trovare riferimenti che si rifanno all’attenzione alla sostenibilità ambientale: ogm free, provenienza... -
Perché i pesticidi sono causa del riscaldamento globale
I pesticidi di sintesi sono causa diretta del riscaldamento globale e questo collegamento rischia di dar vita a un circolo vizioso difficile da spezzare.
Infanzia
Scopri di più-
Tu non sei il tuo voto!
Troppo spesso, quasi sempre a dire la verità, ai bambini viene dato il valore di ciò che fanno e non di ciò che sono. I... -
Salute dei bambini e microbiota: perché i pesticidi dovrebbero preoccuparci
Tutti i pesticidi presentano un certo livello di tossicità e comportano rischi per neonati e bambini. Il rischio dipende dal tipo di pestic... -
Didattica a distanza: il punto di vista dei bambini e dei ragazzi
La scuola è il luogo dove i bambini mettono in atto ciò che sono: esprimono il “fare”, socializzano... -
Scopriamo perché molti bambini dicono bugie
Spesso i genitori mi raccontano le loro difficoltà nella gestione delle bugie dei propri figli, soprattutto se adolescenti. Ma come al solito ci soffermiamo sul...
Stili di vita
Scopri di più-
Routine mattutina: 3 pratiche per iniziare la giornata con energia e benessere
Ecco tre pratiche da adottare la mattina al nostro risveglio per iniziare bene la giornata -
Less is more: riordinare per stare meglio
L’espressione "less is more" può essere fatta risalire alla poesia "Andrea del Santo" di R. Browning, scritta nel 1855; successivamente ha trovato espressione concreta in... -
Benvenute abitudini estive! 15 minuti di esercizi per allinearsi all’energia dell’estate
L’elemento del fuoco (nella medicina tradizionale cinese) caratterizza l’estate: il sole è allo zenit. Cosa significa? L’energia del fuoco rappresenta il dinamismo, la vitalità, il... -
Estate leggera con lo yoga
Estate Yoga: tempo di vacanze e divertimento! Qualunque siano i programmi per questa estate possiamo goderci la stagione e condurre uno stil...
Ottieni subito il 10% di sconto sul nostro shop online!