Fatti di bio
fattidibio è un progetto editoriale nato nel 2011 che abbiamo dedicato ad alimentazione,buona cucina,stili di vita,sport e sostenibilità ambientale. Seleziona firme preziose per fornire informazioni sempre attuali ed aggiornate su temi trasversali, affrontati in modo... Leggi tutto
fattidibio è un progetto editoriale nato nel 2011 che abbiamo dedicato ad alimentazione,buona cucina,stili di vita,sport e sostenibilità ambientale. Seleziona firme preziose per fornire informazioni sempre attuali ed aggiornate su temi trasversali, affrontati in modo dinamico e approfondito. Alla base c'è il biologico come prerequisito fondamentale di una sostenibilità che passa dalla terra alla tavola, dal piatto al territorio, tenendo al centro la persona e il suo benessere. Ogni rubrica si arricchisce di settimana in settimana secondo un piano editoriale vario, in cui le voci autoriali si alternano e completano tra loro.
Nutrizione
Scopri di più-
Colesterolo buono o cattivo: cosa fare se i valori sono alti?
Il colesterolo è un componente essenziale delle membrane cellulari eucariotiche e il precursore di corticosteroidi, ormoni sessuali, vitamina D e degli acidi biliari. -
Antiossidanti e prevenzione
Cosa sono gli antiossidanti e in quale misura possono aiutarci a proteggere e migliorare la nostra salute... -
Estate e salute: fai il pieno di vitamina D
Quando si parla di vitamina D, la prima cosa che viene in mente è la salute delle ossa, e quanto sia importante per la prevenzione... -
Dieta mediterranea, è la migliore per noi e per il pianeta, ma a tavola stiamo dimenticando le sue regole. Lo studio
Quando si parla di dieta mediterranea il nostro pensiero ci riporta a qualcosa di familiare, di acquisito attraverso la cucina di casa, di nonni e...
Sostenibilità
Scopri di più-
La desertificazione del suolo: cos’è, quali sono le cause e le conseguenze?
La desertificazione è stata definita a livello internazionale, secondo la Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione (UNCCD, 1984), come il processo che... -
Come stanno le api e perché sono importanti
Arrivano i primi dati reali sul calo della popolazione degli insetti (impollinatori e non) in Europa. -
C’è una mucca nella stanza: perché alla Cop26 non si è parlato di agricoltura e allevamenti intensivi?
L’elefante nella stanza è stato sostituito dalla mucca all’ultima conferenza sul clima di Glasgow. Capiamo perché nei negoziati sul clima non si siano trattate le... -
Dove si trova l'agricoltura nel Pnrr
Cerchiamo di capire che ruolo ha l'agricoltura per l'Italia nel panorama post-pandemia e in quella che da più parti viene definita una transizione ecologica dal...
Infanzia
Scopri di più-
Salute dei bambini e microbiota: perché i pesticidi dovrebbero preoccuparci
Tutti i pesticidi presentano un certo livello di tossicità e comportano rischi per neonati e bambini. Il rischio dipende dal tipo di pestic... -
Didattica a distanza: il punto di vista dei bambini e dei ragazzi
La scuola è il luogo dove i bambini mettono in atto ciò che sono: esprimono il “fare”, socializzano... -
Scopriamo perché molti bambini dicono bugie
Spesso i genitori mi raccontano le loro difficoltà nella gestione delle bugie dei propri figli, soprattutto se adolescenti. Ma come al solito ci soffermiamo sul... -
Non esistono più i genitori di una volta
Prendiamo ciò che di buono il passato ci ha dato: le esperienze e gli insegnamenti del passato devono essere fonte di ispirazione, non devono rappresentare...
Stili di vita
Scopri di più-
Estate leggera con lo yoga
Estate Yoga: tempo di vacanze e divertimento! Qualunque siano i programmi per questa estate possiamo goderci la stagione e condurre uno stil... -
La geografia del camminare: 10 consigli per trovare il posto giusto dove camminare ogni giorno
Mi scrivono molte persone che mi dicono che vorrebbero iniziare a camminare ma vivono in grandi città e non hanno aree verdi vicino per farlo.... -
Tenere un diario per cambiare
Scrivere un diario non è solo una pratica adolescenziale, è uno spazio di riflessione, per il ricordo e per la scoperta di se stessi. Francesca... -
Smart working: consigli per organizzare la giornata
Avere l’ufficio in casa è un sollievo, ma può essere difficile organizzare gli spazi di lavoro e la giornata in un luogo domestico, nato per...
Ottieni subito il 10% di sconto sul nostro shop online!