Fatti di bio
fattidibio è un progetto editoriale nato nel 2011 che abbiamo dedicato ad alimentazione,buona cucina,stili di vita,sport e sostenibilità ambientale. Seleziona firme preziose per fornire informazioni... Leggi tutto
fattidibio è un progetto editoriale nato nel 2011 che abbiamo dedicato ad alimentazione,buona cucina,stili di vita,sport e sostenibilità ambientale. Seleziona firme preziose per fornire informazioni sempre attuali ed aggiornate su temi trasversali, affrontati in modo dinamico e approfondito. Alla base c'è il biologico come prerequisito fondamentale di una sostenibilità che passa dalla terra alla tavola, dal piatto al territorio, tenendo al centro la persona e il suo benessere. Ogni rubrica si arricchisce di settimana in settimana secondo un piano editoriale vario, in cui le voci autoriali si alternano e completano tra loro.
Nutrizione
Scopri di più-
Alimentazione e sport: cosa deve mangiare uno sportivo
Una corretta alimentazione è fondamentale per garantirsi buone prestazioni atletiche, sia nello sportivo agonista che in chi pratica sport amatoriale... -
Nutrizione per la tiroide e la fertilità: come la dieta può aiutare
Sono circa sei milioni di persone in Italia ad avere un disturbo alla tiroide, con un’incidenza maggiore nelle donne che negli uomini. -
Il ruolo di dieta e alimentazione in oncologia: dalla prevenzione alla cura del tumore
Le patologie tumorali sono sempre più diffuse: nel 2022 in Italia sono stati stimati 390.700 nuovi casi di cancro e i più frequenti sono al... -
La colazione per i bambini: ecco perché è importante
Dopo il lungo digiuno notturno le scorte di glucosio diminuiscono e la prima colazione per i bambini ha un notevole significato nutrizionale, funzionale e metabolico:...
Sostenibilità
Scopri di più-
Perché i pesticidi sono causa del riscaldamento globale
I pesticidi di sintesi sono causa diretta del riscaldamento globale e questo collegamento rischia di dar vita a un circolo vizioso difficile da spezzare. -
In Europa il 30% dei pesticidi viene riautorizzato senza nuove valutazioni sui rischi
Il flufenacet è un erbicida molto diffuso in agricoltura, i cui metaboliti contaminano le falde acquifere. La sua autorizzazione è scaduta nel 2012 ma negli... -
Il consumo di suolo è lo specchio della nostra cecità
Quando un terreno, un suolo viene coperto in modo artificiale, cioè viene reso impermeabile attraverso colate di cemento per costruire case, strade e altre strutture... -
L’impronta idrica degli alimenti e lo spreco: quanto è diventata preziosa l’acqua
La siccità che stiamo vivendo è figlia della crisi climatica. Oltre a non piovere da mesi su gran parte del territorio italiano, oltre a sperimentare...
Infanzia
Scopri di più-
Tu non sei il tuo voto!
Troppo spesso, quasi sempre a dire la verità, ai bambini viene dato il valore di ciò che fanno e non di ciò che sono. I... -
Salute dei bambini e microbiota: perché i pesticidi dovrebbero preoccuparci
Tutti i pesticidi presentano un certo livello di tossicità e comportano rischi per neonati e bambini. Il rischio dipende dal tipo di pestic... -
Didattica a distanza: il punto di vista dei bambini e dei ragazzi
La scuola è il luogo dove i bambini mettono in atto ciò che sono: esprimono il “fare”, socializzano... -
Scopriamo perché molti bambini dicono bugie
Spesso i genitori mi raccontano le loro difficoltà nella gestione delle bugie dei propri figli, soprattutto se adolescenti. Ma come al solito ci soffermiamo sul...
Stili di vita
Scopri di più-
Estate leggera con lo yoga
Estate Yoga: tempo di vacanze e divertimento! Qualunque siano i programmi per questa estate possiamo goderci la stagione e condurre uno stil... -
La geografia del camminare: 10 consigli per trovare il posto giusto dove camminare ogni giorno
Mi scrivono molte persone che mi dicono che vorrebbero iniziare a camminare ma vivono in grandi città e non hanno aree verdi vicino per farlo.... -
Tenere un diario per cambiare
Scrivere un diario non è solo una pratica adolescenziale, è uno spazio di riflessione, per il ricordo e per la scoperta di se stessi. Francesca... -
Smart working: consigli per organizzare la giornata
Avere l’ufficio in casa è un sollievo, ma può essere difficile organizzare gli spazi di lavoro e la giornata in un luogo domestico, nato per...
Ottieni subito il 10% di sconto sul nostro shop online!