Nutrizione
Cos’è il biologico e perché sceglierlo? Quali sono i benefici per la nostra salute? Che impatto ha l'alimentazione sul nostro benessere? E’ in questa sezione... Leggi tutto
Cos’è il biologico e perché sceglierlo? Quali sono i benefici per la nostra salute? Che impatto ha l'alimentazione sul nostro benessere?
E’ in questa sezione dedicata alla nutrizione che cercheremo di dare risposta a queste domande, conoscendo insieme l’importanza di una dieta corretta lungo tutte le fasi della vita. Tra i principali autori, la Dott.ssa Renata Alleva, Nutrizionista e Specialista in Scienze dell'Alimentazione.
-
Dieta mediterranea associata a un maggior benessere mentale. Lo studio
Negli ultimi anni si è sentito molto parlare di microbiota e di quanto sia importante mantenerlo in equilibrio. -
Riattivare e sostenere il metabolismo attraverso la dieta
Dal punto di vista scientifico, il metabolismo è l’insieme di reazioni chimiche con cui si produce energia dal cibo, energia necessaria per il funzionamento del... -
Marketing alimentare, l’Oms chiede limiti alle pubblicità per i bambini
Il marketing alimentare “aggressivo” è tornato nel mirino dell’Organizzazione mondiale della sanità, che rinnova - e approfondisce - l’allarme sulla pubblicità di prodotti ad alto... -
La dieta della felicità: come il cibo influenza il nostro umore
L'importanza della dieta per l’umore e la salute mentale oggi è assai noto, ovvero l'impatto di ciò che mangiamo sul nostro corpo e in particolare... -
Dieta mediterranea, è la migliore per noi e per il pianeta, ma a tavola stiamo dimenticando le sue regole. Lo studio
Quando si parla di dieta mediterranea il nostro pensiero ci riporta a qualcosa di familiare, di acquisito attraverso la cucina di casa, di nonni e... -
Malnutrizione proteica: come la dieta può prevenirla
Le diete occidentali sono caratterizzate da un eccessivo consumo di proteine, soprattutto carni rosse, carni bianche e salumi, complici anche alcune diete iperproteiche finalizzate al... -
Qualità del sonno e peso corporeo: come la dieta può influire
Le ore di sonno sono una delle chiavi per essere in salute e per mantenere un corretto peso corporeo. -
Colon irritabile e stress: come la dieta può alleviare i sintomi
La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è la condizione gastrointestinale più comunemente diagnosticata: una persona su cinque infatti soffre di questa patologia che è più frequente... -
Alimentazione e sport: cosa deve mangiare uno sportivo
Una corretta alimentazione è fondamentale per garantirsi buone prestazioni atletiche, sia nello sportivo agonista che in chi pratica sport amatoriale... -
Nutrizione per la tiroide e la fertilità: come la dieta può aiutare
Sono circa sei milioni di persone in Italia ad avere un disturbo alla tiroide, con un’incidenza maggiore nelle donne che negli uomini. -
Il ruolo di dieta e alimentazione in oncologia: dalla prevenzione alla cura del tumore
Le patologie tumorali sono sempre più diffuse: nel 2022 in Italia sono stati stimati 390.700 nuovi casi di cancro e i più frequenti sono al... -
La colazione per i bambini: ecco perché è importante
Dopo il lungo digiuno notturno le scorte di glucosio diminuiscono e la prima colazione per i bambini ha un notevole significato nutrizionale, funzionale e metabolico:... -
Trigliceridi: cosa sono, quali sono i livelli di guardia e quali alimenti dobbiamo evitare?
I trigliceridi contribuiscono per circa il 90-95% dei grassi alimentari e si trovano in molti alimenti, dai latticini alla carne, e sono composti principalmente da... -
Listeria negli alimenti: tutto quello che dobbiamo sapere
Listeria monocytogenes, è un batterio che provoca la listeriosi, una rara malattia di origine alimentare con un tasso di mortalità del 20%-30%. -
Couscous, proprietà e uso di un eccezionale piatto ordinario
La storia di questo piatto di origine berbera è antichissima, pare infatti che si mangiasse couscous già nel Medioevo. -
La merenda: quanto è importante e quali alimenti scegliere
Una corretta alimentazione in età pediatrica prevede che la giornata alimentare sia organizzata in tre pasti principali e due merende, una a metà mattino -...