Sostenibilità
Parliamo di sostenibilità, partendo da un prerequisito per noi fondamentale: l'agricoltura biologica. Affrontiamo temi attuali che riguardano l'ambiente, la salute delle persone e il rispetto... Leggi tutto
Parliamo di sostenibilità, partendo da un prerequisito per noi fondamentale: l'agricoltura biologica. Affrontiamo temi attuali che riguardano l'ambiente, la salute delle persone e il rispetto della terra, grazie a firme editoriali tra cui il Direttore di LifeGate, Tommaso Perrone, la giornalista Paola Magni.
-
La rivoluzione del biologico e la trappola della comunità
Franco La Cecla è l’antropologo che si è occupato di architettura (Contro l’urbanistica, Contro l’architettura), di rapporti affettivi all’epoca dei social (Lasciarsi), di cibo e... -
L’Europa vuole diventare un continente libero da sostanze tossiche
La produzione, l’utilizzo e il commercio di sostanze chimiche sono in crescita, ovunque nel mondo. Nel 2018 il giro d’affari rappresentato da questo settore si... -
La panela? Un prodotto di riscatto sociale
Quando si chiede a Santiago Paz, direttore di Norandino, in Perù come e quando la cooperativa ha pensato di investire nella produzione della canna da... -
Biologico e risparmio, sostenibilità ambientale e sostenibilità urbana
Ci sono toccati, come a tutti, tempi apocalittici in cui vivere. Quello che fa la differenza è il modo in cui si reagisce: c’è chi... -
Biologico, abitare il paesaggio
La visione della Terra come di un’astronave lanciata nello spazio può sembrare una metafora. Invece è letterale: siamo su un minuscolo grumo... -
Abitare: smart cities, rigenerazione urbana e molto altro
La trasformazione urbana parte da un nuovo modo di abitare i luoghi Smart cities, rigenerazione urbana, gentrificazione, social mix, comuni... -
Fertilità: preservare la ricchezza della nostra terra
Gli incendi in Siberia, i ghiacci dell’Artico che si sciolgono, le temperature sempre più elevate e gli eventi atmosferici devastanti. Mentr... -
Ferrara è la tappa internazionale di Siamo fatti di terra
Dal 4 al 6 ottobre si è tenuto il festival di Internazionale a Ferrara. Il luogo ideale per parlare del futuro dell’agricoltura in un mondo... -
Cibo e ambiente, come l’agroecologia protegge il mondo
Il legame tra la qualità dell’alimentazione e la salute è strettissimo, lo dicono gli scienziati ma ancor prima lo sperimenta facilmente ogn... -
Resistenti e resilienti per vivere “in salute” sulla Terra
Il percorso Siamo fatti di terra è entrato nel vivo al Resilienze Festival. Il racconto di una giornata dove esperti hanno dialogato sul fut... -
Sulle ceneri della coca: il cacao Fairtrade di Acopagro
Juinijui, Perù, Regione di San Martin, Amazzonia, 1989: Wendy ha 3 anni, vive con la sua famiglia nella cittadina al centro della coltivazio... -
Siamo fatti di Terra: cibo e salute, il legame c’è e si vede
L’esistenza di una relazione tra alimentazione e stato di salute delle persone è ampiamente riconosciuta. Dieta corretta ed equilibrio a tav... -
Ci sono nuove sul glifosato
Da Bologna a San Francisco, la morsa intorno al glifosato si fa sempre più stretta. Se da un lato le conferme scientifiche sembrano non lasc... -
Prezzo basso? A pagare sono i più deboli
Non mi stancherò mai di scrivere di contesti difficili, delle situazioni problematiche in cui Fairtrade, attraverso le reti locali, sta cerc... -
Una scuola per ridare voce alle donne
Therese ha trovato la forza di ribellarsi e un giorno è andata dallo zio a reclamare quello che le spettava. A 14 anni aveva perso... -
Un venerdì come tanti
Il futuro di tutti noi è cambiato un venerdì mattina, quando una ragazza ha deciso di sedersi davanti al parlamento del suo Paese e sciopera...