Nutrizione
Cos’è il biologico e perché sceglierlo? Quali sono i benefici per la nostra salute? Che impatto ha l'alimentazione sul nostro benessere? E’ in questa sezione... Leggi tutto
Cos’è il biologico e perché sceglierlo? Quali sono i benefici per la nostra salute? Che impatto ha l'alimentazione sul nostro benessere?
E’ in questa sezione dedicata alla nutrizione che cercheremo di dare risposta a queste domande, conoscendo insieme l’importanza di una dieta corretta lungo tutte le fasi della vita. Tra i principali autori, la Dott.ssa Renata Alleva, Nutrizionista e Specialista in Scienze dell'Alimentazione.
-
13 regole per stare in forma
1. Non saltare mai la prima colazione 2. Evitare il disordine alimentare causato dal mangiare spesso snack, panini e alimenti troppo ricchi... -
Lo sport inizia a tavola
L’acquisizione della migliore condizione fisica e il raggiungimento della forma sportiva ottimale derivano dall’interazione di molti element... -
Spezie ed erbe aromatiche: non è solo una questione di gusto
Già nell’antichità, le spezie, servite nel dopo pasto, erano considerate digestive perché “riscaldavano il corpo e lo aiutavano a cuocere il... -
Endometriosi: il ruolo degli interferenti endocrini nella catena alimentare
L’endometriosi è una patologia caratterizzata dalla presenza di endometrio in sede extrauterina; colpisce il 10-18% delle donne in età ferti... -
Mangiare pesce senza rischi
Tra i contaminanti che possono arrecare rischi alla salute dei bambini c’è il metilmercurio, un metallo inquinante che si trova più facilmen... -
L’acqua: nessuna caloria e tante funzioni
Si può sopravvivere senza cibo per alcune settimane, ma senza acqua non più di qualche giorno. Del resto ne siamo largamente composti: quest... -
Disbiosi: come riconoscerla e combatterla
Vi è capitato di soffrire di recente di disturbi gastrointestinali, quali cattiva digestione, alitosi, sindrome del colon irritabile, stitic... -
L’età e l’alimentazione (II parte)
Da 30 a 40 anni In questa fascia di età gli alimenti fondamentali sono i carboidrati perché fonte di energia immediata. Pasta o riso vanno... -
Pranzo fuori casa: che problema!
Voglia di perdere qualche chilo per rimettersi in forma con l’estate? Spesso il problema più grande è il pasto fuori casa: non tutti al lavo... -
L’età e l’alimentazione (I parte)
Da 20 a 30 anni Tra i 20 e i 30 anni energia e forza muscolare conoscono il loro picco massimo, è per questo che... -
Etichetta alimentare: non guardiamo solo le calorie
Ancora troppe persone ritengono che non sia necessario leggere l’etichetta alimentare e spesso acquistano i prodotti alimentari o perché li ... -
10 buoni motivi per fare attività fisica, a tutte le età
Come è noto, una corretta alimentazione va di pari passo con uno stile di vita sano, che comprenda anche una regolare attività motoria. Pra... -
Cosa eliminare e cosa tenere, in tavola
L’alimentazione di oggi purtroppo si è molto allontanata dal modello mediterraneo e ci ha portato ad eccessi non salutari. Vista la stretta ... -
Troppo sale e rischi per la salute
Il sodio è un minerale importante per la salute umana, regola molte funzioni importanti tra cui mantenere il bilancio idrico, l’equilibrio a... -
Glifosato, ci siamo: è ora di dire la nostra
È partita l’iniziativa popolare per chiedere a Bruxelles di bandire l’erbicida, per sempre Che il glifosato sia uno di quegli argomenti che... -
Soia e funzione tiroidea
Istruzioni per un consumo consapevole Negli ultimi anni, l’uso della soia è diventato molto popolare, grazie a una campagna che ne ha esalt...