La farina di grano tenero tipo "0" Alce Nero è preparata con grano tenero italiano.
La farina di grano tenero tipo "0" bio Alce Nero è prodotta utilizzando solo grano biologico coltivato in Emilia Romagna di cui viene macinato il chicco, privato solo delle parti esterne. È consigliata per la realizzazione di pane, pizze, focacce e piadine.
Denominazione
Farina di grano tenero di tipo 0 biologica
Ingredienti
Farina di grano tenero tipo "0" biologica
Allergeni
Contiene glutine; può contenere tracce di soia e senape.
Modalità di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto.
Luogo di produzione
Prodotto nello stabilimento di via Sandro Pertini Spoleto (PG) - Italia
Valori nutrizionali medi per 100 grammi
Energia :1541kJ/367kcal
Grassi :1,0g
di cui saturi :0,2g
Carboidrati :76g
di cui zuccheri :1,8g
Fibre :2,9g
Proteine :12g
Sale :0g
È nostro impegno mantenere aggiornate tutte le informazioni di legge, ma può accadere che ci siano delle differenze rispetto alle confezioni effettivamente disponibili.
Etichetta Narrante
La farina di grano tenero tipo “0” è ricavata dalla macinatura del chicco precedentemente decorticato, ottenendo così una farina povera di crusca, che viene ulteriormente setacciata, fino ad ottenere una polvere bianca.
Il grano tenero utilizzato per la realizzazione di questa farina viene coltivato esclusivamente in Italia, in Emilia Romagna.
La farina di grano tenero tipo 0 Alce Nero è macinata a cilindri. La macinatura a cilindri avviene grazie a due o più cilindri di acciaio, lisci o scanalati, paralleli e rotanti attorno al proprio asse.
Grazie ad un’azione meccanica basata su compressione, recisione e fruizione i grani vengono frantumati, passando tra dei cilindri distanziati tra loro in base alla granulometria che si vuole conferire alla farina.
Caratteristiche
La farina di grano tenero tipo “0” è ricavata dalla macinatura del chicco precedentemente decorticato, ottenendo così una farina povera di crusca, che viene ulteriormente setacciata, fino ad ottenere una polvere bianca.
Territorio
Il grano tenero utilizzato per la realizzazione di questa farina viene coltivato esclusivamente in Italia, in Emilia Romagna.
Lavorazione
La farina di grano tenero tipo 0 Alce Nero è macinata a cilindri. La macinatura a cilindri avviene grazie a due o più cilindri di acciaio, lisci o scanalati, paralleli e rotanti attorno al proprio asse.
Grazie ad un’azione meccanica basata su compressione, recisione e fruizione i grani vengono frantumati, passando tra dei cilindri distanziati tra loro in base alla granulometria che si vuole conferire alla farina.