Il riso integrale biologico Alce Nero è coltivato in Italia
Il riso integrale bio Alce Nero è ideale per la preparazione di minestroni di verdura e insalate fredde.
Come lavare il riso integrale?
Prendere un colino, mettere il riso al suo interno nella quantità necessaria, immergere tutto in una bacinella e smuoverlo con le mani. Far scorrere l’acqua sopra al riso finché non diventa pulita e limpida. Scolare e utilizzare per la cottura.
Come cuocere riso integrale Alce Nero?
E’ possibile cuocerlo tradizionalmente (con acqua leggermente salata per 60/65 minuti) o per assorbimento. L’assorbimento consente di mantenere tutti i principi nutrizionali del riso che altrimenti si disperderebbero nell’acqua di cottura. Per cuocere ad assorbimento si dovrà far cuocere una porzione di riso in 3 porzioni corrispondenti di acqua (es. 100gr di riso in 3litri di acqua leggermente salata).
Come togliere l'amido dal riso integrale?
Per togliere l’amido è necessario procedere lavando il riso sotto acqua corrente finché l’acqua non diviene limpida e pulita.
Perché mettere a bagno il riso?
Per togliere l’amido e ridurre le tempistiche di cottura. Questa procedura è particolarmente utile nel caso del riso integrale e del riso Nerone.
Quali sono i risi integrali?
E’ il riso al quale non è stata tolta la crusca, detta anche pula, ovvero il rivestimento intermedio del chicco.
È nostro impegno mantenere aggiornate tutte le informazioni di legge, ma può accadere che ci siano delle differenze rispetto alle confezioni effettivamente disponibili.

Etichetta Narrante


Melanzane arrosto con riso integrale e pomodorini
Scopri la ricettaPer la tua ricetta
Per la tua dispensa
Le immagini e illustrazioni presenti sulla pagina sono puramente indicative.