Il miglio e le cicerchie utilizzati per questa farina Alce Nero sono italiani.
La farina di miglio e cicerchie bio Alce Nero è ottenuta dalla macinazione a pietra di miglio e cicerchie coltivati in Italia, ed è fonte di proteine, fibre, ferro, zinco e magnesio, ed inoltre ricca di rame e fosforo. La farina di miglio e cicerchie è particolarmente indicata, da sola o aggiunta ad altre farine, per la preparazione di gnocchi, polente e vellutate.
Denominazione
Miscela di farina di miglio e farina di cicerchie biologica macinata a pietra
Ingredienti
farina di miglio* (60%), farina di cicerchie* (40%). *Biologica
Allergeni
Può contenere: soia
Modalità di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto
Luogo di produzione
Prodotto e confezionato nello stabilimento di: BMS S.r.l., Via Sandro Pertini, 103 – Spoleto (PG)
Valori nutrizionali medi per 100 grammi
Energia :1474kJ/351kcal
Grassi :0,5g
Carboidrati :1,3g
Fibre :16g
Sale :0,02g
Ferro :339mg (48% VNR)
Magnesio :99,mg (26% VNR)
Rame :0,54mg (54% VNR)
Zinco :2,7mg (27% VNR)
È nostro impegno mantenere aggiornate tutte le informazioni di legge, ma può accadere che ci siano delle differenze rispetto alle confezioni effettivamente disponibili.
Etichetta Narrante
Il miglio è un cereale di uso in tutto il mondo, grazie alla sua capacità di adattarsi a terreni a bassa fertilità, nelle regioni più aride e nei climi più caldi. Ha una grande potenzialità nutritiva, in quanto non solo ha un buon tenore proteico, ma è anche ricco in fosforo, zinco, rame e fonte di ferro e magnesio. La cicerchia è un legume antico, anch’esso resistente a climi ostili e siccitosi. È caratterizzata da un alto contenuto di proteine e fibre. Il mix di farine che si ottiene dalla molitura di miglio e cicerchie è naturalmente privo di glutine.
Il miglio ed il sorgo utilizzati vengono coltivati esclusivamente in Italia.
La nostra farina di miglio e cicerchie viene macinata a pietra. La macinatura a pietra è il sistema di molitura più antico che esista: il miglio e le cicerchie vengono frantumati e sfarinati attraverso il passaggio fra due macine rotanti in pietra. La lenta macinazione consente di preservare intatte le caratteristiche nutrizionali delle materie prime. La acinatura a pietra inoltre consente di ottenere delle farine con una granulometria irregolare.
Caratteristiche
Il miglio è un cereale di uso in tutto il mondo, grazie alla sua capacità di adattarsi a terreni a bassa fertilità, nelle regioni più aride e nei climi più caldi. Ha una grande potenzialità nutritiva, in quanto non solo ha un buon tenore proteico, ma è anche ricco in fosforo, zinco, rame e fonte di ferro e magnesio. La cicerchia è un legume antico, anch’esso resistente a climi ostili e siccitosi. È caratterizzata da un alto contenuto di proteine e fibre. Il mix di farine che si ottiene dalla molitura di miglio e cicerchie è naturalmente privo di glutine.
Territorio
Il miglio ed il sorgo utilizzati vengono coltivati esclusivamente in Italia.
Lavorazione
La nostra farina di miglio e cicerchie viene macinata a pietra. La macinatura a pietra è il sistema di molitura più antico che esista: il miglio e le cicerchie vengono frantumati e sfarinati attraverso il passaggio fra due macine rotanti in pietra. La lenta macinazione consente di preservare intatte le caratteristiche nutrizionali delle materie prime. La acinatura a pietra inoltre consente di ottenere delle farine con una granulometria irregolare.
Spaghettoni di grano duro Cappelli con salsa al prezzemolo e pomodorini