PROCEDIMENTO
Ammollare le lenticchie in acqua per 2 ore.
Sbucciare poi tagliare gli scalogni a fettine sottili e rosolarli in una casseruola con poco olio, lo zenzero sbucciato e tritato e la curcuma. Rosolare a fuoco basso con un goccio d’acqua per 4- 5 minuti. Intanto sbucciare le carote e tagliarle a pezzetti.
Aggiungere carote e le lenticchie scolate agli scalogni stufati. Coprire con il brodo e cuocere a fuoco medio basso per 20 minuti.
Intanto cuocere la quinoa con 480ml di acqua salata per 15/20 minuti. Una volta pronta, scolarla e condirla con poco olio e sale.
Far saltare a fuoco vivo le foglie di kale sminuzzate con un filo d’olio, il succo del limone e 1 pizzico di sale per 5 minuti circa.
Con un mixer ad immersione, frullare le carote e le lenticchie, aggiungere il latte di cocco e il succo dell’arancia, quindi regolare di sale.
Dividere la crema in 4 fondine, distribuire un cucchiaio di yogurt, uno di quinoa, il kale ed infine le mandorle tritate.