Il Pastificio Felicetti nasce nel 1908 a Predazzo, nel cuore delle Dolomiti. Ha attraversato quattro generazioni e da piccolo laboratorio è cresciuto sino a diventare un’azienda conosciuta in tutto il mondo, leader di mercato nella produzione di pasta biologica di alta qualità, con un proprio laboratorio di auto-controllo.
Vanta due certificazioni internazionali, BRC e IFS per la certificazione di qualità e sicurezza alimentare nella filiera di fornitura e altre certificazioni agli standard di produzione biologica di diversi Paesi.
Il laboratorio di ricerca verifica la purezza e la ricchezza organolettica delle materie prime: dai silos di stoccaggio le semole vengono setacciate e inviate direttamente alle linee di produzione. Con acqua di sorgente purissima inizia la fase dell’impasto, poi estruso e modellato nei diversi formati di pasta che vengono infine sottoposti al processo di essiccazione, con l’aria pulita delle Dolomiti per ottenere stupefacenti risultati di sapore e struttura, in ogni cottura possibile. Le paste ottenute sono trafilate al bronzo.
Le semole sono ottenute da varietà pregiate di grano duro e farro accuratamente scelte e coltivate in Italia. L’azienda si impegna inoltre ad agire nel pieno rispetto dell’ambiente con un programma di ampio respiro nel biologico.
Il Pastificio occupa una superficie di 6500 metri quadrati e quattro linee di produzione lavorano a ciclo continuo per realizzare 80 tonnellate di pasta al giorno, in più di cento formati diversi.
SCOPRI IL PASTIFICIO FELICETTI 〉