Infanzia
-
Svezzamento, che confusione!
L’introduzione dei primi cibi solidi deve avvenire durante l’allattamento, il sesto mese tende ad essere il momento ideale in cui iniziare, ... -
Lo zucchero e lo svezzamento
L’aggiunta di zuccheri non è indicata ed è sconsigliata sino al primo anno di età. Il bambino in fase di svezzamento è già predisposto ai... -
Educare i bambini a un mondo digitale
E si, siamo in un mondo digitale, un mondo in cui la tecnologia è ad utilizzo costante. Ma allora nel momento in cui esponiamo i... -
Come sostenere i talenti dei nostri figli
Quasi tutti i bambini fanno sport, e questo è importante. Lo sport allena mente e corpo, fa prendere coscienza di tutto il nostro essere, pe... -
D come desiderare
Desiderare, un verbo che amo alla follia, non esiste stimolo migliore per imparare! Il desiderio cambia completamente il punto di vista di o... -
Acrilammide, patate fritte e sicurezza alimentare: come proteggere i bambini
L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma naturalmente quando alimenti che contengono zuccheri o amido vengono cotti ad alta tempera... -
Bambini e linguaggio
Siamo nell’era della comunicazione e i bambini sono super stimolati, sempre più intelligenti e attivi. Eppure l’Organizzazione Mondiale dell... -
I bambini che mangiano pesce dormono meglio e sono più intelligenti
I bambini che mangiano pesce almeno una volta alla settimana, dormono meglio ed hanno un quoziente intellettivo (QI) più alto rispetto ai ba... -
Intelligenza ed emozioni… sono separati?
Impossibile pensare che intelligenza ed emozioni siano separati tra loro. Pensate ad un bambino che sta imparando ad andare in bicicletta. S... -
Non dobbiamo preoccuparci dei bambini, ma occuparci degli adulti
Quello che non ha funzionato nella gestione educativa degli ultimi anni è proprio che tutto si è focalizzato sui bambini. In realtà non sono... -
I nostri bambini apprendono con il corpo
Questo è quello che vi stanno dicendo i bambini. Lo urlano ogni volta che vedete un bambino a disagio, in difficoltà, lo dicono a gran... -
Latte materno: tutte le proprietà nutrizionali
Gli studi che avvalorano le virtù del latte materno sono sempre più numerosi. Ed esaltano non solo i benefici per la salute fisica dei neona... -
Per essere un buon Genitore fai pace con il passato
Siamo il risultato di quello che abbiamo vissuto e che abbiamo appreso dai nostri genitori e non possiamo non tenere conto di questo aspetto... -
Educare senza gridare
Sembra impossibile, ma vi assicuro che si può, anzi si deve, educare senza urlare. Siamo figli di un’idea di educazione che ormai non funzio... -
Rispetta la natura di tuo figlio
E’ inutile mentire, oggi basta fare un giro in una classe elementare e troviamo almeno un bambino su quattro con qualche difficoltà, alcuni ... -
24-36 mesi: quale alimentazione per il nostro bambino
Il bambino è sempre più autonomo, ormai avrà imparato a mangiare da solo e avrà sviluppato dei gusti specifici, preferendo degli alimenti ri...