Infanzia
-
18-24 mesi: il cibo è una scoperta per il nostro bambino
A 18 mesi spesso il bambino è autonomo e inizia a usare le posate per mangiare da solo, anche se presto si stanca e vuole... -
12-18 mesi: quali alimenti possiamo introdurre nella dieta de nostro bambino
Dal primo anno, la masticazione più efficiente e la stabilizzazione della mandibola consentono di ampliare molto la varietà degli alimenti n... -
Dopo i 12 mesi: alimenti a cui fare attenzione
La curva del BMI (peso/altezza2) o indice di massa corporea presenta un rapido incremento nel primo anno di età, a indicare che sta aumentan... -
Svezzamento vegetariano (II parte)
Messaggi chiave per un corretto svezzamento vegetariano Per essere appropriato e salutare, lo svezzamento vegetariano deve essere pianifica... -
Svezzamento vegetariano (I parte)
La richiesta di effettuare uno svezzamento vegetariano sta aumentando non solo in relazione all’incremento progressivo del numero dei vegeta... -
Svezzamento: a tavola con mamma e papà
Lo svezzamento è affidato ai genitori che dovranno studiare i tempi del bambino e i segnali che lancia, come l’interesse al cibo, la capacit... -
I primi alimenti: cambia tutto!
Il passaggio dal latte materno come alimento esclusivo all’alimentazione solida è un momento molto importante, non solo dal punto di vista d... -
Principali errori durante lo svezzamento
Un recente studio Nutrintake (una ricerca italiana sui comportamenti alimentari dei più piccoli), condotto su un campione di 400 bambini di ... -
I bambini possono essere messi a dieta?
Televisione, computer, giochi elettronici portano i bambini a fare una vita sedentaria e questo è oggi uno tra i principali motivi che induc... -
Latte materno: un cocktail unico di nutrienti
Cosa rende il latte materno un prezioso alimento? Sicuramente la presenza di proteine, lipidi, sali minerali e zuccheri in quantità e propo... -
Latte materno: epigenetica e microbiota
L’OMS– l’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che nei primi mesi di vita il neonato debba essere nutrito con l’allattamento al seno ...