Procedimento
La sera prima mettere in ammollo 200g di fagioli borlotti secchi.
Il giorno seguente, sistemare i fagioli scolati in una casseruola, coprire con acqua fredda, aggiungere l'aglio in camicia schiacciato e la foglia di alloro. Portare a bollore e cuocere per 35-40 minuti. Una volta pronti, scolare i fagioli e tenere da parte.
Nel frattempo, tritare i cipollotti (inclusa la parte verde finale), tagliare a cubetti le carote, le zucchine e a fette il cuore di sedano e il porro. Lavare le coste, poi tagliare a striscioline la parte verde e a cubetti la costa verde. Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti, poi tenerle in ammollo in acqua fredda per evitare che si ossidino.
Mettere in ammollo 10g di funghi porcini secchi. Dopo 10 minuti scolare, strizzare e tritare i funghi.
In una casseruola scaldare 2 cucchiai d'olio, stufare i cipollotti a fuoco basso per almeno 3 minuti, aggiungere i cubetti di carote, di sedano, il porro e la parte bianca delle coste. Tostare a fuoco vivo, poi aggiungere i funghi secchi tritati, i cubetti di patata, versare 500g di brodo vegetale, 150g di passata vellutata di pomodoro giallo, 1 rametto di rosmarino e salvia legati, 1 pizzico di sale, poi portare a leggero bollore, chiudere con il coperchio e cuocere per 15 minuti.
Aggiungere i fagioli borlotti cotti, i cubetti di zucchina, la parte verde delle coste e, se necessario, un mestolo di acqua bollente.
Chiudere con il coperchio e proseguire la cottura per altri 20 minuti.
Regolare di sale poi servire la zuppa con un giro di olio extra vergine di oliva a crudo e una macinata di pepe.