La pizza Alce Nero è preparata con ingredienti biologici e italiani, tra cui la mozzarella con "Latte Fieno STG".
La pizza Margherita Alce Nero è preparata con pochi e semplici ingredienti, ma di altissima qualità, 100% italiani e biologici.
La farina utilizzata è di tipo 1, ed è ottenuta solo da grani italiani selezionati per avere una miscela ideale per una pizza croccante, friabile e fragrante. Dopo la lievitazione naturale, che avviene tramite l’utilizzo di lievito madre e dura per bene 24 ore, la pizza Alce Nero viene stesa e condita con passata di pomodoro, fatta con i nostri pomodori, con l’olio extra vergine di oliva estratto a freddo dalle olive provenienti dai nostri 160 soci olivicoltori italiani, e con sale e basilico.
Successivamente viene cotta su pietra lavica in un forno alimentato a legna, ed infine farcita a mano con pomodoro a cubetti e mozzarella da “Latte Fieno STG” biologico italiano, un latte che proviene da vacche alimentate quasi esclusivamente con erba fresca o essiccata (fieno) e che durante l’alpeggio vivono tra prati rigogliosi con libero accesso al pascolo.
Dopo la farcitura, la pizza viene surgelata attraverso un abbattimento della temperatura a basso impatto ambientale, che ne salvaguarda le qualità, conservando inalterati gli aspetti organolettici del prodotto originale, e poi confezionata.
Denominazione
Pizza biologica surgelata, farcita con pomodoro, mozzarella e olio extra vergine di oliva
Ingredienti
Farina di grano tenero* tipo 1 (43%), acqua, passata di pomodoro* (14%), mozzarella* (14%) (latte fieno STG pastorizzato*, sale, caglio microbico, fermenti lattici), pomodoro a pezzi* (6%), lievito madre disidratato di frumento (2%), olio extra vergine di oliva* (1,8%), sale, olio di semi di girasole*, basilico* (0,3%). *Biologico.
Modalità di conservazione
Conservare a -18° C. Non ricongelare una volta scongelato
Luogo di produzione
Prodotto e confezionato nello stabilimento di: Via Monteli 3, 33092 Meduno (PN).
Valori nutrizionali medi per 100 grammi
Energia :962kJ/229kcal
Grassi :6,4g
di cui saturi :3,1g
Carboidrati :33g
di cui zuccheri :5,9g
Fibre :2,3g
Proteine :8,7g
Sale :1,2g
È nostro impegno mantenere aggiornate tutte le informazioni di legge, ma può accadere che ci siano delle differenze rispetto alle confezioni effettivamente disponibili.
Etichetta Narrante
La pizza Margherita biologica surgelata Alce Nero è preparata con pochi e semplici ingredienti, ma di altissima qualità, 100% italiani e biologici. La farina utilizzata è di tipo 1, caratterizzata da un grado di “abburattamento” (setacciatura) minore rispetto alle farine di “tipo 0” e “00”; ciò comporta una maggior quantità di crusca e germe del grano, e dunque un maggior apporto di sostanze nutritive. La farina è ottenuta solo da grani italiani selezionati per avere una miscela ideale per una pizza croccante, friabile e fragrante.
La pizza è realizzata con la passata di pomodoro e l'olio extravergine di oliva Alce Nero. L’olio extra vergine di oliva, estratto a freddo, è prodotto esclusivamente con olive biologiche di cultivar italiane tra cui Coratina, Ogliarola e Carolea, provenienti dai 160 soci olivicoltori italiani del marchio.
La Mozzarella è da “LATTE FIENO STG” biologico italiano, un latte che proviene da un gruppo di aziende agricole biologiche dove le vacche vengono alimentate quasi esclusivamente con erba fresca o essiccata (fieno non fermentato). Tale modalità di allevamento permette di ottenere tra i 18 e i 20 litri di latte al giorno per vacca.
L’impasto, preparato con farina, acqua, olio e sale viene fatto lievitare per almeno 24 ore con l’aggiunta di lievito madre. La tipologia di lievito, insieme al lungo periodo di lievitazione, rendono la pizza Alce Nero leggera e facile da digerire.
In seguito alla lievitazione, l’impasto viene steso e condito con passata di pomodoro, olio extra vergine di oliva, sale e basilico, per poi venire cotta in forno a legna su una pietra lavica, materiale naturale che permette da una parte l’assorbimento dell’umidità dell’impasto, in modo che la pizza risulti croccante, e dall’altra di propagare il calore uniformemente su tutta la superficie della pizza, cosicché essa risulti cotta in maniera omogenea.
La pizza viene successivamente farcita a mano con pomodoro a cubetti e mozzarella da “Latte Fieno STG”, ed infine surgelata e confezionata.
Caratteristiche
La pizza Margherita biologica surgelata Alce Nero è preparata con pochi e semplici ingredienti, ma di altissima qualità, 100% italiani e biologici. La farina utilizzata è di tipo 1, caratterizzata da un grado di “abburattamento” (setacciatura) minore rispetto alle farine di “tipo 0” e “00”; ciò comporta una maggior quantità di crusca e germe del grano, e dunque un maggior apporto di sostanze nutritive. La farina è ottenuta solo da grani italiani selezionati per avere una miscela ideale per una pizza croccante, friabile e fragrante.
La pizza è realizzata con la passata di pomodoro e l'olio extravergine di oliva Alce Nero. L’olio extra vergine di oliva, estratto a freddo, è prodotto esclusivamente con olive biologiche di cultivar italiane tra cui Coratina, Ogliarola e Carolea, provenienti dai 160 soci olivicoltori italiani del marchio.
La Mozzarella è da “LATTE FIENO STG” biologico italiano, un latte che proviene da un gruppo di aziende agricole biologiche dove le vacche vengono alimentate quasi esclusivamente con erba fresca o essiccata (fieno non fermentato). Tale modalità di allevamento permette di ottenere tra i 18 e i 20 litri di latte al giorno per vacca.
Lavorazione
L’impasto, preparato con farina, acqua, olio e sale viene fatto lievitare per almeno 24 ore con l’aggiunta di lievito madre. La tipologia di lievito, insieme al lungo periodo di lievitazione, rendono la pizza Alce Nero leggera e facile da digerire.
In seguito alla lievitazione, l’impasto viene steso e condito con passata di pomodoro, olio extra vergine di oliva, sale e basilico, per poi venire cotta in forno a legna su una pietra lavica, materiale naturale che permette da una parte l’assorbimento dell’umidità dell’impasto, in modo che la pizza risulti croccante, e dall’altra di propagare il calore uniformemente su tutta la superficie della pizza, cosicché essa risulti cotta in maniera omogenea.
La pizza viene successivamente farcita a mano con pomodoro a cubetti e mozzarella da “Latte Fieno STG”, ed infine surgelata e confezionata.