Fatti di bio
Uno spazio che parla di alimentazione al femminile. Quali sono, ad esempio, i nutrienti che non possono mancare in una dieta pensata per Lei? Quali alimenti li contengono e con che frequenza e regolarità è bene assumerli? Ce lo spiega la Dott.ssa Renata Alleva, PhD in Biochimica, Specialista in Scienza dell’Alimentazione.
-
Alimentazione e sport: cosa deve mangiare uno sportivo
Una corretta alimentazione è fondamentale per garantirsi buone prestazioni atletiche, sia nello sportivo agonista che in chi pratica sport amatoriale...Leggi di più -
I tipi di farina, le differenze e le caratteristiche: quale scegliere?
Come si produce la farina e quanti tipi ne esistono? Ad ogni preparazione la sua… Ma qual è quella ideale per la tua ricetta? Lo scopriamo insieme alla Dott.ssa Renata...Leggi di più -
Dieta e sistema immunitario: come rinforzare le nostre difese con l’alimentazione
In questo momento c’è un grande interesse verso il rimedio più utile per poterci difendere dalle infezioni...Leggi di più -
Olio extravergine di oliva: proprietà e benefici di questo elisir per la salute
L'olio extravergine d'oliva, componente chiave della nostra dieta, è considerato un vero e proprio nutraceutico, grazie alla sua composizione di acidi grassi, vitamine e polifenoli...Leggi di più -
Lectine: cosa sono e quali effetti hanno sulla salute
Le lectine sono proteine presenti in natura e si trovano nella maggior parte delle piante, dove svolgono il ruolo di difesa da eventuali parassiti. I legumi crudi (fagioli, lenticchie, piselli, soia, arachidi) e...Leggi di più -
Salute dei bambini e microbiota: perché i pesticidi dovrebbero preoccuparci
Tutti i pesticidi presentano un certo livello di tossicità e comportano rischi per neonati e bambini. Il rischio dipende dal tipo di pestic...Leggi di più -
Vista buona? Occhio alla dieta
La vista è probabilmente il più importante tra i cinque sensi e con l’età possono manifestarsi varie patologie che ne peggiorano le funzioni...Leggi di più -
Proteggi il cuore con le noci
Fino a pochi anni fa, le noci erano considerate un alimento da non consumare regolarmente per l’elevato apporto calorico, ma recentemente di...Leggi di più -
Food for brain: cosa mangiare per tenere il cervello in forma
Si vive più a lungo, ma non sempre si arriva alla tarda età mantenendo un cervello attivo e scattante. Sarebbe bello, infatti, se esistesse ...Leggi di più -
Soffri di stipsi? Attenzione al cuore
La stitichezza, definita moderata o severa, in base alla frequenza settimanale di evacuazione da circa due a meno di una a settimana, è un f...Leggi di più -
Acrilammide, patate fritte e sicurezza alimentare: come proteggere i bambini
L’acrilammide è una sostanza chimica che si forma naturalmente quando alimenti che contengono zuccheri o amido vengono cotti ad alta tempera...Leggi di più -
Carenza di vitamina B12: a rischio non solo i vegani
La vitamina B12 è necessaria per la corretta formazione dei globuli rossi, la funzione nervosa e la sintesi del DNA. È naturalmente presente...Leggi di più -
I bambini che mangiano pesce dormono meglio e sono più intelligenti
I bambini che mangiano pesce almeno una volta alla settimana, dormono meglio ed hanno un quoziente intellettivo (QI) più alto rispetto ai ba...Leggi di più
- Pagina 1 di 3
- Pagina successiva