Fatti di bio
Uno spazio che parla di alimentazione al femminile. Quali sono, ad esempio, i nutrienti che non possono mancare in una dieta pensata per Lei? Quali alimenti li contengono e con che frequenza e regolarità è bene assumerli? Ce lo spiega la Dott.ssa Renata Alleva, PhD in Biochimica, Specialista in Scienza dell’Alimentazione.
-
I cereali integrali riducono il rischio di insorgenza di tumori
Una corretta alimentazione é uno degli elementi chiave per la prevenzione del cancro e, in particolare, una dieta basata su un buon consumo giornaliero di alimenti vegetali è indicata per...Leggi di più -
Allergia al nichel: tutto quello che dobbiamo sapere
L’allergia da contatto al nichel è piuttosto diffusa nella popolazione mondiale ed è in genere caratterizzata da dermatiti che si sviluppano al contatto con questo metallo che è un componente...Leggi di più -
Alimenti fermentati: perché sono sani e vanno inseriti nella dieta
Il microbiota intestinale, caratterizzato da un insieme di varie specie batteriche e microorganismi, è essenziale per la digestione, assorbimento e assimilazione dei nutrienti.Leggi di più -
Aumento di peso in menopausa: come prevenirlo?
I cambiamenti ormonali che si verificano nelle donne che vanno in menopausa aumentano le probabilità di ingrassare, soprattutto intorno a livello addominale, rispetto a fianchi e cosce.Leggi di più -
Diabete gestazionale e Dieta: quali cibi mangiare?
La gravidanza è caratterizzata da modifiche endocrino metaboliche finalizzate a garantire al feto il corretto apporto di nutrienti. Questi cambiamenti comprendono però anche una ridotta sensibilità insulinica.Leggi di più