Fatti di bio
Decidere di mangiare in modo corretto non è una scelta scontata, è spesso invece il frutto di un insieme di consapevolezze e conoscenze. Generazione Bio è un progetto di educazione alimentare nato in collaborazione con nutrizionisti e ricercatori del settore, per scoprire come nutrirsi con gusto e in modo corretto, in tutte le stagioni della vita.
-
Additivi alimentari e salute dei bambini
Un alimento si può definire adatto ad un bambino quando apporta corretti fabbisogni nutrizionali e non presenta rischi di contaminazione batterica o rischi di tossicità causati da di pesticidi o...Leggi di più -
Come recuperare il peso dopo una gravidanza
La prima gravidanza è un evento così importante nella vita di una donna, che nei primi mesi dopo il parto, il neonato, assorbirà tutte le energie ed attenzioni della neo-mamma...Leggi di più -
Il microbiota: la salute nasce dall’intestino
Una dieta prevalentemente vegetariana, seleziona un microbiota più salutare in quanto l’alta quantità di fibre introdotte induce i batteri a produrre sostanze che abbassano l’acidità intestinale (pH), prevenendo cosi la...Leggi di più -
Rimedi naturali per la stitichezza in gravidanza
La stitichezza è uno dei disturbi più frequenti che può comparire durante la gravidanza, anche in quelle donne che non ne soffrivano in precedenza.Leggi di più -
Lo sport inizia a tavola (II parte)
Per formulare una dieta adatta al tipo di sport che si pratica è necessario sapere che tipo di energia viene utilizzata durante lo sforzo. I...Leggi di più -
I fabbisogni dello sportivo
La dieta di uno sportivo deve essere varia e bilanciata, come quella di tutti, in modo tale da seguire le linee guida di una sana nutrizione...Leggi di più -
13 regole per stare in forma
1. Non saltare mai la prima colazione 2. Evitare il disordine alimentare causato dal mangiare spesso snack, panini e alimenti troppo ricchi...Leggi di più -
Lo sport inizia a tavola
L’acquisizione della migliore condizione fisica e il raggiungimento della forma sportiva ottimale derivano dall’interazione di molti element...Leggi di più -
L’acqua: nessuna caloria e tante funzioni
Si può sopravvivere senza cibo per alcune settimane, ma senza acqua non più di qualche giorno. Del resto ne siamo largamente composti: quest...Leggi di più -
L’età e l’alimentazione (II parte)
Da 30 a 40 anni In questa fascia di età gli alimenti fondamentali sono i carboidrati perché fonte di energia immediata. Pasta o riso vanno c...Leggi di più -
L’età e l’alimentazione (prima parte)
Da 20 a 30 anni Tra i 20 e i 30 anni energia e forza muscolare conoscono il loro picco massimo, è per questo che nell’alimentazione di ques...Leggi di più -
10 buoni motivi per fare attività fisica, a tutte le età
Come è noto, una corretta alimentazione va di pari passo con uno stile di vita sano, che comprenda anche una regolare attività motoria. Pra...Leggi di più -
Cosa eliminare e cosa tenere, in tavola
L’alimentazione di oggi purtroppo si è molto allontanata dal modello mediterraneo e ci ha portato ad eccessi non salutari. Vista la stretta ...Leggi di più
- Pagina 1 di 2
- Pagina successiva